• Home
  • Chi sono
  • Glossario SEO
  • Marketing
    • News
    • Seo e Sem
    • WordPress World
    • Codice
    • Tools e Risorse Gratuite
    • Web Design
    • Tecnologia
  • Download Plugin WordPress
  • Home
  • Chi sono
  • Marketing
    • Seo e Sem
    • Corsi e Webinar
    • Tecnologia
    • Web Design
    • WordPress World
    • Codice
    • Design
    • Lifestyle
    • Architettura
    • Fatto a Mano
    • Download
  • Glossario SEO
  • Seo
Cerca Menu

Cerca

Autori

Raccolta di tutte le storie che vuoi leggere
  • Codice
    Codice
  • Corsi e Webinar
    Corsi e Webinar
  • Design
    Design
  • Instagram
    Instagram
  • Libri ed eBook
    Libri ed eBook
  • Lifestyle
    Lifestyle
  • News
    News
  • Seo e Sem
    Seo e Sem
  • Social Media
    Social Media
  • Tecnologia
    Tecnologia
  • Tools e Risorse Gratuite
    Tools e Risorse Gratuite
  • Web Design
    Web Design
  • WordPress World
    WordPress World


Autori degli Articoli

  • Gaetano Cappella
  • Luca Carchesio
  • Miriam D'Ignazio
  • Monica Petrongolo

WpGuardian Stay Safe – Plugin WordPress One Click


Sei stufo di ripetere sempre le stesse operazioni di routine ogni volta che installi WordPress?

Rimuovere il meta tag generator, rimuovere la versione in uso, disabilitare gli aggiornamenti automatici del core ecc…

Prova WpGuardian Stay Safe! Ho realizzato questo Plugin super semplice per avvantaggiarmi quando effettuo una nuova installazione di WordPress.

Al posto di operare su decine di file differenti dalle differenti architetture (in base al tema che stai installando) ho creato un plugin per farsì che queste operazioni siano automatiche e che applichino in un click tutte le modifiche di cui ho bisogno.

Entriamo nello specifico e vediamo cosa fa WpGuardian:

  • Rimuove tutti i meta tag Generator
  • Rimuove il meta tag generator di WordPress
  • Rimuove il meta tag generator e la Versione di WooCommerce in uso
  • Rimuove il meta tag generator e la Versione di Visual Composer in uso
  • Rimuove il meta tag generator e la Versione di WPML in uso
  • Rimuove il meta tag generator e la Versione di Download Manager in uso
  • Rimuove la versione di WordPress su CSS e JS
  • Rimuove la possibilità di richiedere la password persa ed i suggerimenti in Admin
  • Rimuove la possibilità di editare in admin i file del core dei plugin e dei temi
  • Rimuovi link a Windows Live Writer nella header
  • Rimuove inutili script come print_emoji_styles
  • Disabilita l’accesso al sito tramite l’email
  • Disabilita l’Heartbit WordPress // Versione BETA
  • Disabilita tutti gli Aggiornamenti Automatici
  • Disabilita l’Editor Gutenberg della nuova versione di Wp
  • Riabilita il pulsante “giustifica il testo” nell’editor delle pagine e degli articoli precedentemente rimosso nelle ultime release
  • Inserisce il TAG Alt alle immagini quando non è compilato
  • Disabilita forzatamente la barra di modifica del sito in front end
  • Rimuove la description di default WordPress “just another wordpress site”
  • Abilita l’upload dei file Webp
  • Rimuove il campo URL dai commenti
  • Effettua i Redirect automaticamente in caso di cambio url
  • Effettua un Check in caso di permalink
  • Sposta gli script nel footer // Versione BETA
  • Inserisce agli script gli attributi Async e Defer // Versione BETA

 

Nello Specifico cosa fa WpGuardian?

Il Plugin per WordPress “oneclick” non fa altro che inserire semplici comandi php per personalizzare la tua installazione disabilitando e/o rimuovendo funzioni che potrebbero esporti alla merce degli spammer come ad esempio mantenere il Meta Tag Generator di WordPress dove viene rivelata la versione in uso.

WpGuardian potrebbe mandare Offline il mio sito?

La Versione Stabile No. Al 99% WpGuardian non ti manderà offline perchè le funzioni che espleta non intervengono sul database in nessun modo e di conseguenza le probabilità di crash si riducono al minimo. Ti consiglio però di scaricare sempre la versione stabile del Plugin in modo da portare quel 99% al 99,9%. Non posso garantirti però che altri plugin possano collidere con WpGuardian.

WpGuardian è Gratis?

Ovviamente si, distribuito con Licenza Open Source.

WpGuardian si Aggiorna?

Si e se ti iscrivi alle notifiche di questo Blog riceverai le info sui nuovi update. Non potrà essere aggiornato automaticamente perchè WpGuardian non è presente su WordPress.org. Si tratta di un progetto che può godere di poco tempo quindi sono sicuro che mi perdonerai se il codice non è proprio clean o se qualche funzione crea dei conflitti con il tuo tema o con altri plugin.

WpGuardia fin’ora ha funzionato egregiamente e non ha mai portato offline il sito dov’era installato.

Spero che WpGuardian ti possa essere d’aiuto! lasciami un commento se ti è piaciuto…

Scarica WpGuardian Stabile

Scarica WpGuardian BETA

 

 

Licenza Creative Commons
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.


2 Commenti

Nicola
4 agosto 2019 at 15:00
Rispondi

Non riesco a scaricarlo mi chiede la password…


Luca Carchesio
4 agosto 2019 at 15:16
Rispondi

Ciao Nicola, la password è Allievi_Coach… Enjoy!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Articoli di Maggior Successo

    • Social Bookmarking 50 Siti di Social Bookmarking per dare un Boost al tuo Sito (2.892)
    • Scarica Subito Immagini Gratis ad Alta Risoluzione Dove posso trovare Immagini ad Alta Risoluzione Gratis? (2.793)
    • Sidebar Sballata Wordpress Sidebar Sballata in WordPress, Subito la Soluzione! (2.752)
  • eBook PWARealizza una PWA - eBook

    Un eBook facile e gratuito per trasformare il tuo Sito Web in una Progressive Web Application.

    Scarica Gratis
  • eBook Link BuildingThe Builder - eBook

    Un eBook facile per capire il Link Building e Generare Backlink di Qualità verso la tua risorsa web.

    Acquistalo su Amazon
  • eBook SaveYourSelfSaveYourSelf - eBook

    Un eBook facile per Evitare il fallimento del tuo progetto web.

    Acquistalo su Google Play
  • eBook Sell or NotSell or Not - eBook

    Un eBook facile per Migliorare le Performance del tuo eCommerce.

    Acquistalo su Amazon
  • eBook Dr WebWhat Website Are you? - eBook

    Un eBook facile per Comprendere le Differenze tra un Sito Web, un Blog, un eCommerce o una Web Application.

    In Uscita



Categorie

Tutti i Contenuti del Blog suddivisi in Categorie. Buon Divertimento!
  • Codice
    Codice
  • Corsi e Webinar
    Corsi e Webinar
  • Design
    Design
  • Instagram
    Instagram
  • Libri ed eBook
    Libri ed eBook
  • Lifestyle
    Lifestyle
  • News
    News
  • Seo e Sem
    Seo e Sem
  • Social Media
    Social Media
  • Tecnologia
    Tecnologia
  • Tools e Risorse Gratuite
    Tools e Risorse Gratuite
  • Web Design
    Web Design
  • WordPress World
    WordPress World

  • BiBiBi – Brand, Blog & Business

    bibibi logo

    Ciao sono Carchesio Luca e scrivo sul mio Blog BiBiBi di argomenti legati al Web, al Design, allo sviluppo, alla SEO, al SEM, HTML Css e Javascript ma anche Tendenze, Social Network e Tecnologia. Sono un Web Designer, un Esperto SEO e Trainer in Prometeo Coaching. Coach Professionista e Consigliere Nazionale dell’Associazione Coaching Italia – A.Co.I.

    Leggi l’Informativa sulla Privacy e i Cookies

  • Articoli Recenti

    • Cos'è una Landing Page? a Cosa Serve?
      6 dicembre 2019
    • Rihanna e la Juventus: Tifo o Marketing? - L'Analisi
      29 novembre 2019
    • Come trovare ID di Post, Pagine e Categorie di WordPress?
      20 novembre 2019

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L'autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.

© Copyright 2018 - Questo è il blog personale di Luca Carchesio.
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
ATTENZIONE - Tutti i contenuti multimediali come Foto e Video sono prelevati da portali in cui gli artisti permettono il download correlato da una licenza d'uso. BiBiBi cita le fonti in questa pagina Credits. Se il diretto interessato volesse rimuovere il materiale basta scrivere a info[a]bibibi.it